L’anca nello sportivo a tutto campo – III Edizione – Dal 27-29 Aprile 2023 ad Alba (CN)
Fisioline® parteciperà con uno stand espositivo alla terza edizione del Congresso “L’anca nello sportivo a tutto campo”, evento che si terrà nella città di Alba (CN), nella splendida cornice delle Langhe, dal 27 al 29 aprile 2023.
Durante l’evento verranno trattati gli approfondimenti sulla patologia osteo-articolare dell’articolazione coxofemorale e del bacino. Come è noto la pratica di uno sport può esporre al rischio di sovraccarico delle articolazioni e di traumi dei tessuti muscolo-tendinei della coscia, dell’anca e del bacino che in qualche modo possono influenzare la “salute “dell’articolazione coxo-femorale e correlarsi con l’aumento dell’incidenza dell’osteoartosi.
Il programma scientifico è ricco di argomenti che comprendono la prevenzione, la diagnosi, le patologie che interessano il bacino, il complesso lombo-pelvico e le implicazioni delle patologie dell’arto inferiore sull’anca. Attenzione sarà riservata anche alle patologie capsulari, tendinee, muscolari, da trauma, da sovraccarico, degenerative o infiammatorie. L’approccio a tali patologie può essere complesso ed è ormai acclarato che deve essere di interesse trasversalmente multidisciplinare.
Riguardo ai trattamenti conservativi specifici si farà riferimento alla prevenzione ed all’esercizio riabilitativo finalizzato alla riduzione delle sollecitazioni dovute all’ attività sportiva praticata.
Nell’ambito della terapia medica si tratteranno le attualità e le prospettive future della terapia infiltrativa intrarticolare e dei nuovi device a base di acidi ialuronici, alla terapia dell’osteoartrosi, a quella delle modificazioni del metabolismo e della qualità del tessuto osseo, alle novità ed agli studi sulla terapia rigenerativa, alle terapie fisiche.
Per gli aspetti chirurgici si discuteranno gli approcci per le patolgie da conflitto femoro – acetabolare, le tecniche, le strategie di scelta dei materiali protesici e dell’accoppiamento testa-cotile, alla riabilitazione.
Si parlerà ancora di aspetti medico legali, di linee guida e di un argomento di crescente interesse come quello dei PDTA.
Ci saranno commistioni e scambi di esperienze ed opinioni con l’alternarsi di esperti e specialisti di diversa branca che tratteranno secondo i loro punti di vista i diversi temi proposti ed interagendo tra loro nella discussione.